Cheesecake vegana alle pesche

- bassa
- 20 min
- 0 min
- 6 persone
Introduzione
La Cheesecake vegana alle pesche è un dolce leggero e molto goloso senza uova e lattosio. Una base realizzata con mandorle tritate e prugne e una crema dalla consistenza vellutata realizzata grazie agli anacardi utilizzati al posto della gelatina e dell’agar agar. Sono certa che vi conquisterà al primo assaggio!
Ingredienti
Per la base:
- 150 g Mandorle pelate
- 100 g Prugne secche
Per la Crema
- 150 g Anacardi ammollati
- 150 g Formaggio spalmabile veg
- 80 g Yogurt di soia
- 30 g Olio di cocco
- 80 g di Confettura di albicocche
- 1 Limone
- 1 Cucchiaio di zucchero di canna
- 400 g Pesche
- 2 Cucchiai di zucchero di canna
- 1 Cucchiaio di amido di mais
- 1 Limone
Preparazione
-
Versate il tutto all’interno di uno stampo da plumcake e compattate bene.
-
Mettete in ammollo gli anacardi mezz’ora in acqua calda.
-
Frullate gli anacardi ammollati con lo yogurt, il formaggio, la confettura, l’olio di cocco, il succo del limone, lo zucchero di canna.
-
Versate la crema sopra la base e mettete a rassodare in frigorifero per 6/7 ore.
-
Tagliate le pesche, aggiungete lo zucchero, l’amido e il succo del limone.
-
Cuocete fino a quando le pesche risulteranno morbide.
-
Aggiungete le pesche sopra la torta e servite!
Conservazione
Potete conservare la Cheesecake vegana alle pesche in frigorifero per un massimo di 5 giorni.
Consigli
Se non siete intolleranti al lattosio e vegani potete utilizzare yogurt greco e formaggio spalmabile classico.