Il presente accordo (“EULA” o “Accordo”) disciplina il rapporto tra DSB S.r.l. (“DSB”) e l’Utente (ciascuno, separatamente, “Parte”; congiuntamente, le “Parti”) in relazione al Software. L’EULA entrerà in vigore al momento dell’accettazione da parte dell’utente (la “Data di efficacia”), mediante il download, l’installazione, la configurazione e/o l’utilizzo in qualsiasi modo del Software.
1. Definizioni
Nell’ambito e ai fini dell’Accordo, i seguenti termini hanno il significato previsto dal presente articolo.
- “Dispositivo” indica qualsiasi dispositivo elettronico che utilizza il Software, incluso senza limitazioni (a) un dispositivo fisico come un computer, un dispositivo portatile (compresi smartphone e/o tablet), una workstation, una console, un server o qualsiasi altro dispositivo elettronico, (b) una macchina virtuale, come un ambiente operativo in funzione simultaneamente con un altro ambiente operativo su un unico dispositivo fisico o (c) una casella di posta elettronica o virtuale (p. es., una casella di posta elettronica).
- “Documentazione” indica collettivamente le eventuali istruzioni operative, le release notes e gli eventuali manuali utente del Software, che ha discrezionalmente reso deciso di rendere disponibili in forma elettronica o scritta.
- “Software” indica la forma del codice oggetto, o comunque in modalità eseguibile dall’Utente e/o dall’Utilizzatore, dei prodotti software resi disponibili da DSB in base al presente Accordo, inclusa qualsiasi eventuale Documentazione, Aggiornamento o Upgrade.
- “Servizi di supporto e manutenzione” indica i servizi tecnici di supporto e manutenzione per il Software resi disponibili in base a questo Accordo.
- “Aggiornamenti” indica qualsiasi aggiornamento, ottimizzazione minore, correzione, risoluzione di bug, patch o funzioni aggiunte a o rimosse dal Software, ma senza includere alcun software o funzionalità che DSB commercializzi e venda separatamente.
- “Upgrade” indica i rilasci principali di un prodotto che sostituiscono una versione precedente dello stesso.
- “Utilizzatore” indica un soggetto impiegato dall’Utente o che fornisce allo stesso servizi in altro modo (come collaboratore indipendente o altro) e che riceve o utilizza il Software.
2. Concessione della licenza
- Licenza del Software. In base ai termini di questo Accordo, DSB concede all’Utente una licenza non esclusiva, non perpetua e non trasferibile, senza diritto a concedere in sublicenza (fatto salvo quanto stabilito all’interno di questo Accordo), a utilizzare il Software in accordo alla (i) eventuale Documentazione; (ii) al numero di Licenze legittimamente utilizzabili dall’Utente, in base agli accordi conclusi con DSB.
Gli Utilizzatori dovranno utilizzare e/o accedere al Software unicamente per conto e per il beneficio dell’Utente, in accordo alla licenza e ai termini del presente Accordo. L’Utente sarà responsabile per tutti gli atti e le omissioni commesse da qualsiasi Utilizzatore e qualsiasi azione compiuta da tali Utilizzatori, che integri una violazione di questo Accordo, verrà ritenuta una violazione dell’Accordo imputabile all’Utente.
3. Restrizioni
Il Software viene concesso in licenza, non viene venduto. L’Utente non potrà utilizzare il Software per qualsiasi finalità oltre l’ambito delle licenze concesse nel presente Accordo e degli eventuali ulteriori accordi conclusi con DSB in relazione al Software. Tutti gli altri diritti sono riservati a DSB o ai suoi relativi fornitori. Fatto salvo quanto espressamente consentito dal presente Accordo, l’Utente si impegna (anche per i suoi Utilizzatori) a titolo esemplificativo, e non esaustivo, a non: (a) autorizzare o consentire l’accesso o l’utilizzo del Software a persone diverse dagli Utilizzatori, (b) assegnare, concedere in sublicenza, distribuire, vendere, prestare, noleggiare, novare o trasferire o convogliare in altro modo il Software o l’eventuale Documentazione a qualsiasi parte terza senza il previo consenso scritto di DSB, o comunicare a terzi / divulgare le credenziali di accesso al Software, (c) dare in pegno come garanzia o gravare in altro modo i diritti concessi in base a questo Accordo, (d) modificare, adattare o creare qualsiasi lavoro derivativo del Software (o di qualsiasi componente della stessa), (e) decompilare, disassemblare, utilizzare il reverse engineering o tentare in altro modo di ottenere o individuare il codice sorgente da cui si origina qualsiasi componente del Software, (f) si aggiri o si tenti di aggirare qualsiasi limitazione tecnica al Software, (g) si rimuova, si modifichi o si oscuri qualsiasi avviso o indicazione proprietaria dal Software o da qualsiasi copia dello stesso.
Con la presente, l’Utente accetta che, nella misura in cui sia concesso da qualsiasi legge applicabile di eseguire una qualsiasi delle attività sopra indicate senza il consenso di DSB, al fine di ottenere determinate informazioni sul Software, prima di esercitare uno qualsiasi di tali diritti, sia necessario richiedere tali informazioni a DSB in forma scritta, indicando la finalità per la quale si necessita di tali informazioni. Solo se e dopo che DSB, a propria esclusiva discrezione, avrà negato tale richiesta, l’Utente avrà diritto ad esercitare i propri diritti di legge.
4. Diritti IP
DSB e i relativi danti causa (se presenti) conservano tutti i diritti, inclusi quelli relativi a qualsiasi brevetto, copyright, segreto commerciale, marchio, diritto morale e qualsiasi diritto sulla proprietà intellettuale, nel e per il Software e DSB si riserva espressamente tutti i diritti non espressamente concessi in questo Accordo.
5. Limitazione di responsabilità
- Esclusione di responsabilità. Il Software viene fornito “così com’è” e “con tutti i possibili difetti” e DSB, con i rispettivi danti causa, escludono ogni garanzia o condizione di qualsiasi genere o natura, espressa, implicita o prevista dalla legge, inclusa, senza limitazioni, ogni garanzia di operabilità, condizione, titolo, non violazione, non interferenza, valore, accuratezza o qualità dei dati, così come qualsiasi garanzia di idoneità per un particolare scopo, o assenza di qualsiasi difetto all’interno, latente o evidente. DSB non garantisce che il funzionamento del Software risulterà ininterrotto o privo di errori, né che sarà possibile correggere tutti gli errori. Il Software non è progettato, realizzato o inteso per l’uso o la distribuzione con qualsiasi apparecchiatura.
- Limitazione di responsabilità. L’Utente accetta che DSB, i suoi danti causa e/o affiliati a qualsiasi titolo non saranno responsabili per qualsiasi perdita di profitto, perdita di opportunità o profitto, perdita di avviamento, perdita di dati o per qualsiasi danno speciale, accidentale, consequenziale o indiretto risultante dall’uso del Software, degli Aggiornamenti, o risultante in altro modo in collegamento con questo Accordo, per qualsiasi causa ed ipotesi di responsabilità (inclusa, senza limitazione, la negligenza). In nessun caso la responsabilità di DSB, i suoi danti causa e/o affiliati a qualsiasi titolo supererà l’importo fatturato nei dodici mesi precedenti (12) all’Utente per il Software. Questa limitazione si applicherà anche se DSB, i suoi danti causa e/o affiliati a qualsiasi titolo, siano stati avvisati della possibilità di tali danni e indipendentemente dal fatto che un eventuale rimedio proposto da DSB non sortisca i risultati desiderati dall’Utente. Le Parti riconoscono che i prezzi sono stati valutati già considerando tale allocazione del rischio.
6. Disposizioni Finali
- Fatta salva ogni contraria disposizione dell’Accordo, nella misura in cui sia ammesso dalla legge, l’Accordo potrà essere modificato, integrato o interpretato in qualsiasi momento da DSB mediante comunicazione, anche telematica, della nuova versione dell’EULA che sarà accettata con le stesse modalità adottate per l’accettazione del presente Accordo.
- L’eventuale invalidità o comunque inefficacia di una qualsiasi delle previsioni dell’Accordo, in ogni caso, lascerà intatte le altre pattuizioni giuridicamente e funzionalmente indipendenti, salvo comunque quanto previsto dell’art. 1419, I comma, c.c.
- Qualora una previsione dell’Accordo fosse dichiarata o ritenuta illecita, inapplicabile o nulla, lo stesso dovrà essere corretto modificando tale previsione al fine di renderla legalmente valida e applicabile ed al contempo preservandone l’intento, o qualora ciò non fosse possibile, sostituendola con un’altra che sia valida e applicabile e che raggiunga il medesimo obiettivo.
- Il fatto che una delle Parti ometta di richiedere in qualsiasi momento l’esecuzione di una disposizione dell’Accordo non potrà essere interpretata come rinuncia a tale disposizione, né potrà avere alcun effetto in relazione alla validità totale o parziale dell’Accordo o al diritto delle Parti di chiedere l’esecuzione di una qualsiasi disposizione contrattuale. Nessuna rinuncia a far valere una violazione dell’Accordo comporterà la rinuncia a far valere ogni eventuale successiva violazione.
- Il presente Accordo si intende regolato dalla Legge Italiana per qualsiasi profilo attinente, in via esemplificativa, alla sua interpretazione, validità, efficacia, risoluzione o cessazione.
- Qualsiasi controversia derivante dal presente Accordo, che non sia possibile comporre in via amichevole, sarà devoluta in via esclusiva ai competenti Organi Giurisdizionali presso il Foro di Messina.
- Informazioni di contatto. Indirizzare gli avvisi legali o altra corrispondenza, se destinati a DSB, ad [email protected] oppure via pec all’indirizzo [email protected]